Una nuova perturbazione di origine atlantica si estenderà verso la nostra penisola a partire da stasera-notte, favorendo un moderato peggioramento delle condizioni atmosferiche anche sulla nostra regione, ad iniziare dal settore occidentale e sulle zone montuose, dove sono attesi rovesci, localmente a carattere temporalesco e nevicate al disopra dei 1100-1400 metri.
Continua incessante l’attività della Guardia di Finanza finalizzata ad assicurare un costante controllo economico del territorio, particolarmente intensificato in relazione alla corrente stagione estiva che sta attraendo, in particolare, lungo il litorale costiero un notevole afflusso di turisti.
166.584 guariti 34.730 attualmente positivi 33.964 deceduti (la conferma che la causa del decesso sia attribuibile esclusivamente al SARS-CoV-2 verrà validata dall'Istituto Superiore di Sanità).
"La presentazione del Rapporto Svimez 2019 sull’economia e la società del Mezzogiorno indica che anche l'Abruzzo si allontana dalle regioni del centro e del Nord Italia ed emergono aspetti preoccupanti per il futuro. Dal rapporto si colgono aspetti importanti che le istituzioni regionali e locali non possono sottovalutare per decidere le azioni da mettere in atto nel prossimo futuro". Lo afferma la Cgil Abruzzo Molise, analizzando e commentando i dati contenuti nel rapporto Svimez.