Ricordato il 50° anniversario della tragedia della Croda Scabra avvenuto il 7 marzo 1970 dove sette alpini della 62^ Compagnia del Battaglione “Bassano” del 6° Reggimento Alpini, morirono sotto una valanga nel corso di un’attività addestrativa invernarle in località Ponticello nelle Dolomiti di Braies.
Re di Spagna dal 1975 al 2014, il suo operato fu decisivo durante la transizione spagnola, che portò al ripristino della democrazia con l'approvazione nel 1978 dell'attuale Costituzione democratica.
Questa mattina, 3 gennaio, ad Atessa, intorno alle 12, nel reparto lastratura della SEVEL un lavoratore, un ragazzo di 29 anni, ha perso la vita durante il lavoro.
La camera ardente del noto attore di teatro sarà allestita in sala consiliare; i funerali si terranno giovedì alle 15
Galleria, intellettuale, ricordato con affetto per Fuori Uso che diede impulso creativo e artistico al territorio