Progetto affidato a On The Road, un intervento da 366.000 Euro finanziato per 3 anni dal Bando Periferie 2016 aiuterà prostitute, tossicodipendenti, senza fissa dimora.
Scattato il Piano predisposto dall’assessore Nicoletta Di Nisio per il controllo dei soggetti Sono iniziati oggi nel primo pomeriggio presso la tensiostruttura allestita dalla Croce Rossa Italiana all’ingresso del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Pescara, struttura adibita a punto di prelievo per Covid-19, i primi tamponi per i senza fissa dimora.
Interventi e strategie a sostegno dei senza dimora, mirati ad attivare percorsi di reinserimento socio-educativo e, di conseguenza, anche economico-lavorativo. E’ l’obiettivo del progetto “Abitare i luoghi. Vivere in comunità” che il Comune di Pescara avvierà per contrastare fenomeni di grave esclusione sociale e di emarginazione adulta.
Powered By PlanetConsult.it