In un momento di difficoltà per tutte le famiglie, l'elioterapia sulle spiagge libere potrebbe richiedere più impegno per trovare il famoso posto al sole, soprattutto per la distanza sociale che si richiede per il Covid 19 e riduce gli spazi a disposizione.
Voci autorevoli dicono che si emette ogni anno questo tipo di bando e sarebbe quasi una formalità. Ma intanto è interessante leggere.
Gli spazi free saranno ridotti anche dalla scelta del Comune di Montesilvano di pubblicare un bando sul sito istituzionale per il rilascio di 5 aree, da individuare tra le poche spiagge libere della costa, destinate all'insediamento di ombrelloni e un chiosco.
Presentazione domande entro le ore 10.30 del 3 giugno 2020.
Chi può partecipare al bando? Le domande al bando possono essere presentate solo dai gestori degli alberghi, che non sono già titolari di concessioni demaniali marittime a scopo turistico ricreativo.
Si apprende: "In esecuzione del Piano Demaniale Marittimo Comunale (PDMC) le concessioni demaniali marittime stagionali sono destinate alle strutture ricettive ubicate nella prima fascia di mare, che ora e per il seguito si intende l’area compresa tra Strada Parco e il suo ideale prolungamento a Nord, e la Riviera, secondo procedura di comparazione fra più aspiranti a ciascuna singola concessione".
Il Comune può rilasciare fino a 5 aree da destinare a concessione demaniale marittima stagionale per gli alberghi da individuare all’interno delle spiagge libere.
Target di destinazione? "Le aree potranno essere destinate solo a ombreggio per i clienti delle strutture ricettive". Quindi i chioschi bar che "dovranno essere senza strutture fisse", saranno destinati solo agli albergatori e per la propria clientela sulla spiaggia libera. Servizi igienici essenziali, addobbi e fioriere verranno messi ma non per tutti, solo per i clienti.
Sulla durata della concessione nulla si specifica: "Le concessioni avranno durata stagionale dalla data del rilascio fino a data definita in concessione non oltre la data di chiusura della stagione balneare 2020 prevista dall’Ordinanza Balneare Annuale Regionale; è fatta salva la possibilità di revoca prevista dall’art. 42 del codice della navigazione comma 2 e di decadenza prevista dall’art. 47 del Codice della navigazione nonché per violazioni di prescrizioni indicate nella concessione medesima".
Addio spiagge libere! Piano si riducono sempre più. Non tutti hanno i soldi per prenotare l'ombrellone sullo stabilimento.