"Addirittura si oppongono quelli della Lega che vogliono il voto del popolo sovrano!" Orsini: "Ipocriti"
Il presidente del Consiglio comunale Ernesto De Vincentiis chiede con urgenza un incontro con la maggioranza della Regione Abruzzo per discutere sulle intenzioni della Grande Pescara.
D'Alessandro “approvati già dalla corte dei conti” - “D'Alfonso, “ci rivediamo tra 29 mesi, per il voto regionale”- Marcozzi corregge: "31 mesi" Il commento dei politici abruzzesi nel dopo voto.
"Le matite cosiddette 'copiative' sono indelebili - così come, tra l'altro, aveva dichiarato il produttore, Faber-Castell, al Corriere della Sera, nel 2013 - e sono destinate esclusivamente al voto sulla scheda elettorale. Il ministero dell'Interno, in media ogni anno, ne acquista un certo numero, basandosi sul fabbisogno storico, per rifornire i depositi ed essere in grado di rifornire le Prefetture man mano che manifestano il loro fabbisogno". Lo sottolinea una nota del Viminale.
Come in occasione delle scorse consultazioni referendarie, anche per il Referendum Costituzionale, che si svolgerà il prossimo 4 dicembre, l’Amministrazione Comunale, nel corso della Giunta di ieri, ha confermato che la nomina degli scrutatori debba essere fatta fra tutti gli iscritti all’Albo Generale, purchè disoccupati, inoccupati e studenti.
“I grillini a Montesilvano hanno messo in campo la loro solita litania demagogica per sottolineare che coloro che non vestono la loro casacca sono dei cattivi soggetti che raccomandano per il ruolo di scrutatori i benestanti a danno dei diseredati.“ Così il presidente della commissione lavori pubblici consigliere Mauro Orsini risponde sulle nomine degli scrutatori per il referendum costituzionale del 4 dicembre