Domani scadrà il termine per le domande di adesione alla “definizione agevolate” per le somme contestate da Fisco e Enti Locali, la cosiddetta “Rottamazione delle Cartelle Equitalia”.
Le allerte su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: non rispondete e non cliccate il link Gli hacker e i truffatori telematici non si fermano più e continuano ad inondarci di falsi messaggi e finti link ai quali bisogna prestare la massima attenzione e non sottovalutare le minacce che corrono in rete.
Record riscossione per Equitalia dopo aver superato, due anni fa, quota 8 miliardi di euro, oggi segna un nuovo risultato storico con oltre 8,7 miliardi e un incremento del 6,17% rispetto al 2015. Sono questi i numeri, resi noti da Equitalia SpA, relativi alla riscossione dello scorso anno.
Chi ha ricevuto una cartella di pagamento di Equitalia per non aver pagato il bollo auto può trarre un respiro di sollievo, visto che questi importi rientrano nella rottamazione dei ruoli previsti dal recente decreto fiscale, ossia nella cosiddetta 'sanatoria', come ricorda il portale 'laleggepertutti.it'.
Equitalia, voluntary bis, finanziamenti. Sono alcune delle misure contenute nella legge di Bilancio per il 2017 da 27 miliardi, inviata a Bruxelles.
Equitalia andrà definitivamente in pensione entro il 2018. Il premier Renzi lo ha ribadito più volte , sottolineando che cambierà il meccanismo: "Manderemo ai cittadini via sms tutte le scadenze – ha detto - faremo un'applicazione che, se vuoi, paghi con un clic". Intanto rimangono però i nodi, evidenziati anche dai sindacati sul superamento dell'agente della riscossione, attraverso l'accorpamento all'Agenzia delle Entrate.
Powered By PlanetConsult.it