Il quantitative easing della Bce procederà al ritmo di 60 miliardi "fino alla fine di dicembre o oltre se necessario".
Ad aprile, secondo le stime preliminari, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività, al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,3% su base mensile e dell'1,8% rispetto ad aprile 2016 (era +1,4% a marzo), rappresentando l'aumento più alto da febbraio 2013. Lo rende noto l'Istat. L'inflazione acquisita per il 2017 è pari a +1,3%.
La ripresa economica mostra chiari rischi al ribasso e si indeboliscono i segnali di crescita dell'inflazione: dunque la Bce e' pronta ad agire gia' a dicembre.
Powered By PlanetConsult.it