Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


Novembre 28th, 2023
PD e M5S: "Sembra che qualcuno abbia deciso di chiamare la volpe a tenere un ...
Novembre 28th, 2023
Il sindaco De Martinis: “Nuova pavimentazione e sistemazione del monumento ai ...
Novembre 28th, 2023
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti, nell’ambito ...
Novembre 28th, 2023
già noto per episodi precedenti di aggressioni violente. Ancora un agente di ...
Novembre 28th, 2023
La parola del giorno è: POV Santo Oggi tra gli altri si celebra Giacomo ...
Novembre 28th, 2023
Approvato in Cdm il decreto energia. Dal 10 gennaio mercato libero Nella ...
Novembre 28th, 2023
In questo articolo andremo ad approfondire gli sbocchi lavorativi legati al ...
 

Spettacoli e Cultura

Novembre 28th, 2023
  Presentata a Pescara la terza stagione di arti visive contemporanee promossa ...
Novembre 28th, 2023
Mostra Fotografica "Donne di Parola" il racconto di donne alla ricerca di un ...
Novembre 28th, 2023
 Sabato 2 dicembre lo spettacolo ideato dal soprano Carmen Petrocelli e ...
Novembre 28th, 2023
Ecco gli eventi Martedì 28 Novembre Scuola famiglia e territorio a ...
Novembre 28th, 2023
Eventi natalizi, ad Archi nel prossimo fine settimana “Natale nel borgo e festa ...

 

Notizie Abruzzo

  • Prev
All’incontro erano presenti anche il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri e il consigliere comunale di
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti, nell’ambito dell’azione di contrasto all’economia illegale,
già noto per episodi precedenti di aggressioni violente. Ancora un agente di polizia penitenziaria, questa volta
 De Martinis: "strada lunga 19 chilometri. Per questo tipo di riqualificazione sono stati stanziati circa 6,7 milioni
Accoltellato un ragazzo a Colle Sapone a L’Aquila. Si apprende da Rete8 in un articolo di Fabio Lussuoso. Il
Si è tenuta oggi, lunedì 27 novembre 2023, alle ore 10.00, presso Sala Riunioni della Direzione Generale della ASL di

Visualizza articoli per tag: navelli

I disegni e le vignette dei fumettisti Andrea Marzii e Graziano Di Crescenzo narrano l’arrivo della pregiata spezia a Navelli per opera del monaco domenicano Santucci 

Pubblicato in Eventi

Era il 7 aprile del 1971, esattamente 50 anni fa, quando si presentarono a L’Aquila, davanti al notaio dott. Carlo Cricchi circa 50 piccoli produttori di zafferano di diversi borghi dell’Altopiano di Navelli, accomunati dall’idea di cooperazione messa in piedi dal nostro Silvio Salvatore Sarra: lì nacque la Cooperativa “Altopiano di Navelli”, una storia che continua, nel solco della tradizione e del rinnovamento.

Pubblicato in Eventi

Il 28 febbraio si è chiuso il secondo bando promosso da Confcooperative: si sono costituite trentadue realtà che forniscono servizi e beni nei borghi dell’interno a rischio spopolamento, ora riunite nella rete BorghiIN. Massimiliano Monetti: “L’Abruzzo che non si arrende rinasce dal basso”

Pubblicato in Abruzzo

“Andrà tutto bene" XVI edizione dell'annuale concorso promosso dall’Associazione “Domenico Allegrino" ODV

Pubblicato in Eventi

 Geremia Mancini – Presidente onorario “Ambasciatori della fame” ci racconta la sua vita.

Pubblicato in Biografie

 Anche quest’anno, il Consorzio per la Tutela dello Zafferano dell’Aquila DOP e la Coop. “Altopiano di Navelli”, per contrastare il calo di produzione e incentivare nuovi produttori di Zafferano dell'Aquila DOP, ripropongono la "Banca dello Zafferano".

Pubblicato in L'Aquila e Provincia
Pagina 1 di 3

Sport

Attualità

Eventi

 

chiacchiere da ape

Lavoro

Politica

futurcasa

Notizie Montesilvano

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016

Powered By PlanetConsult.it