I disegni e le vignette dei fumettisti Andrea Marzii e Graziano Di Crescenzo narrano l’arrivo della pregiata spezia a Navelli per opera del monaco domenicano Santucci
Era il 7 aprile del 1971, esattamente 50 anni fa, quando si presentarono a L’Aquila, davanti al notaio dott. Carlo Cricchi circa 50 piccoli produttori di zafferano di diversi borghi dell’Altopiano di Navelli, accomunati dall’idea di cooperazione messa in piedi dal nostro Silvio Salvatore Sarra: lì nacque la Cooperativa “Altopiano di Navelli”, una storia che continua, nel solco della tradizione e del rinnovamento.
Il 28 febbraio si è chiuso il secondo bando promosso da Confcooperative: si sono costituite trentadue realtà che forniscono servizi e beni nei borghi dell’interno a rischio spopolamento, ora riunite nella rete BorghiIN. Massimiliano Monetti: “L’Abruzzo che non si arrende rinasce dal basso”
“Andrà tutto bene" XVI edizione dell'annuale concorso promosso dall’Associazione “Domenico Allegrino" ODV
Anche quest’anno, il Consorzio per la Tutela dello Zafferano dell’Aquila DOP e la Coop. “Altopiano di Navelli”, per contrastare il calo di produzione e incentivare nuovi produttori di Zafferano dell'Aquila DOP, ripropongono la "Banca dello Zafferano".
Powered By PlanetConsult.it